Ænariafolk |
![]() |
![]() |
![]() |
ÆNARIAfolk è un progetto nato nel 2003 che si propone la diffusione del patrimonio di musica, canti e danze popolari della tradizione campana, al fine di conservarne la preziosa diversità culturale. E’ per questo che propone ogni anno uno stile diverso di tammurriata, affinché nelle varie feste tradizionali si sia in grado di ballare il ballo locale e non sempre e solo la cosiddetta tammurriata urbana.  Ænariafolk 2003 da sabato 6 a lunedì 8 dicembre 2003 Mascarata (‘ndrezzata) e tammurriata di Terzigno   Ænariafolk 2004 Forio d’Ischia (NA) 29 ottobre - 1 novembre Ballo sul tamburo di Giugliano e Mascarata (‘ndrezzata) La giuglianese o ballo sul tamburo di Giugliano è una danza tradizionale, tuttora viva, che ha un ritmo ed una potenza unica tra tutte le tammurriate campane. I laboratori si svolgeranno dalla domenica al lunedì e riguarderanno separatamente: il ballo, il canto, il suono della tammorra e del flauto, con la partecipazione dei componenti della paranza di Giugliano.   Ænariafolk 2005 Isola d’Ischia (NA) 28 ottobre - 1 novembre Tammurriata di Somma Vesuviana e Mascarata (‘ndrezzata) I laboratori di danza, tammorra, doppio flauto e canto, si terranno nella sala dell’Ostello della Gioventù di Forio. Venerdì sera e sabato mattina è prevista un'introduzione al ritmo della tammurriata. Sabato pomeriggio e domenica tammurriata sommese. Lunedì e martedì mascarata per principianti e avanzati. Lunedì mattina escursione nei luoghi della Mascarata. Sabato sera festa a ballo. Ad eccezione della danza i laboratori sono rivolti a chi ha già una confidenza con percussioni o strumenti a fiato. |
Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Febbraio 2011 22:57 |